Reflusso gastroesofageo: Rimedi naturali

Share this…WhatsappFacebookFacebook SavePinterestFlattrTwitterLinkedinRedditStumbleuponVkXingEmail Bruciore dietro lo sterno, “pesantezza” allo stomaco o rigurgito in bocca, quando si presentano di frequente, possono indicare la presenza di una condizione definita “malattia da reflusso gastroesofageo”. Si stima che attualmente ne soffra almeno il 15% della popolazione nei Paesi industrializzati I sintomi di questa malattia da reflusso possono essere molteplici, […]

Continua a leggere

Cortisone: Il miglior modo per inibire il proprio corpo!

Share this…WhatsappFacebookFacebook SavePinterestFlattrTwitterLinkedinRedditStumbleuponVkXingEmail I farmaci cortisonici sono dei farmaci antinfiammatori utilizzati per trattare numerose malattie ad andamento acuto e cronico: malattie dell’apparato respiratorio, allergie, infiammazioni. Come tutti i farmaci, non viene curato nulla, ma si sopprime il sintomo. Infatti il cortisone penetra nelle cellule riducendo la produzione delle molecole che causano le infiammazioni ed agendo sulla sintesi […]

Continua a leggere

MIALGIA

Share this…WhatsappFacebookFacebook SavePinterestFlattrTwitterLinkedinRedditStumbleuponVkXingEmailParlando di muscoli, in genere, pensiamo ad una parte del corpo ritenuta sempre in salute e forte. Invece, anch’essa può essere soggetta a fastidi e sofferenze. Basta un movimento brusco, un allenamento sportivo errato o prolungato,  un portamento scorretto, ed ecco comparire il dolore. Le mialgie sono dolori muscolari localizzati o generalizzati che […]

Continua a leggere

Artrite reumatoide: rimedi naturali, alimentazione

Share this…WhatsappFacebookFacebook SavePinterestFlattrTwitterLinkedinRedditStumbleuponVkXingEmail   L’artrite è una malattia infiammatoria cronica di origine autoimmune, cioè scatenata da una anomala reazione del sistema immunitario che attacca le articolazioni del corpo.Si manifesta maggiormente tra i 30 e i 60 anni e predilige il sesso femminile. I sintomi dell’artrite reumatoide sono: 1) Rigidità articolare soprattutto al mattino e si attenua […]

Continua a leggere