torta-caroteINGREDIENTI: ( per 1 tortiera da 22/24 cm di diametro)

250 g di farina 00
30 g di olio di semi
80 g di latte
180 g di carote
120 g di zucchero
2 uova intere
1 bustina di lievito per dolci
1 limone o 1 arancia (buccia)

PROCEDIMENTO:

Pelare e lavare le carote, tritarle in un mixer
In una ciotola lavorare le uova con lo zucchero sino a renderle spumose, aggiungere le carote grattugiate e la buccia di un’arancia o limone sempre grattugiata, e continuare a frullare
Unire poi il latte e l’olio e lavorare l’impasto con lo sbattitore elettrico per qualche minuto
Dopodiché setacciare la farina con il lievito per dolci e unirla al composto di carote un po per volta, sempre mescolando, sino a terminare la farina
Accendere il forno a 180°, imburrare e infarinare una teglia, e versare all’interno la torta di carote light, livellarla.
Infornare a forno preriscaldato e cuocere per circa 30 minuti, o comunque sino a che non risulti ben dorata! Ma Fate sempre la prova stecchino!
Sfornate la torta di carote light, decorare con lo zucchero a velo e servire
Non preoccupatevi se la torta non verrà altissima, è una sua caratteristica! Se volete una versione meno light potete aumentare la dose dello zucchero oppure cospargere la torta con una manciata di zucchero prima di infornare! E se la torta di carote vi piace ancora più umida aumentate le dosi delle carote portandole alla stessa quantità della farina!

Buon appetito

Tagged
Rosanna
Naturopata e Consulente del Benessere Eliosnatura, si occupa di alimentazione, cura della persona e di patologie mediche attraverso l'uso di prodotti del tutto naturali. Il suo punto di forza è il binomio “alimentazione e buona salute”, fattore sottolineato dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) che considera nutrizione adeguata e salute diritti umani fondamentali.