mercoledì, Novembre 05, 2025
Benessere psico-fisico

Zucchero che fare????

Per ridurre il consumo dello zucchero, possiamo usare alcune strategie: agli amanti del caffè  (o the), si può consumare con l’aggiunta di un poco di latte, lo rende meno amaro e permette di ridurre o di eliminare lo zucchero; ricordate che il “dolce” a fine pasto è un’abitudine poco salutare, perchè compromette una buona digestione. […]

Fitoterapia

Semi di Pompelmo, un miracolo della natura

I semi di pompelmo contengono flavonoidi dalla spiccata attività antivirale, antibatterica e antifungina. L’estratto utilizzato in fitoterapia è ottenuto dai semi contusi e dalla polpa disidratata per il 60%; e per il 40% di soluzione acquosa di glicerina vegetale (derivata dal grasso di cocco).

Generale Rimedi Naturali

Uovo di Pasqua? Per te una maschera antirughe idratante con cioccolato, yogurt e miele

Sembra più la ricetta per una golosa merenda, ma in realtà è una maschera viso antirughe idratante che renderà la tua pelle liscia, luminosa, più giovane. Per realizzarla non dovrai fare altro che sciogliere il cioccolato a bagno maria e farlo intiepidire stemperandolo con dello yogurt bianco freddo di frigorifero. Una volta che avrai ottenuto un […]

Fitoterapia

Limone? Si grazie

PARTECIPA AGLI EVENTI

Le azioni benefiche della bava di lumaca sulla pelle Azione idratante: grazie alla presenza dei mucopolisaccaridi la bava di lumaca è eccellente per l’idratazione della pelle. Azione curativa: l’effetto combinato di allantoina, vitamine e collagene stimola i processi rigenerativi dei tessuti. Azione lenitiva: la presenza dell’allantoina, assieme alle proteine e ai mucopolisaccaridi, aiuta nella prevenzione […]

Seguici sui social

La parola al medico

INTOSSICAZIONE DA METALLI PESANTI

Si definiscono metalli pesanti quei metalli con numero atomico superiore di quello del ferro (55) con una densita’ molto elevata e che sono causa comune di inquinamento e tossicita’ negli organismi biologici. Nella letteratura scientifica vengono normalmente considerati metalli pesanti i seguenti elementi: alluminio, ferro, argento, bario, berillio, cadmio, cobalto, cromo, manganese, mercurio, molibdeno, nichel, […]

Cosa sapete della CELIACHIA?

              Vi sintetizzo, spero in maniera semplice, che la celiachia è una malattia dell’intestino tenue di tipo autoimmune. Può interessare tutte le età e riconosce una predisposizione genetica. Generalmente i sintomi si presentano allo svezzamento: diarrea cronica, dolore addominale, gonfiore addominale, ritardo della crescita nei bambini ed astenia. In […]

Ricette

Insalata di Quinoa con Pesto di Basilico e pinoli

Hai  voglia di un piatto sfizioso e leggero adatto per una sana dieta bilanciata?  Questa insalata di quinoa  è quello che fa per te! Di una bontà incredibile, da mangiare sia fredda che calda, adatta a tutte le occasioni. INGREDIENTI  (per due persone): pesto gia’ pronto (200gr con aglio o senza) 160 gr di quinoa […]

La nutrizionista consiglia

INIZI UNA DIETA? LE VERDURE MANGIATELE PRIMA DEI PASTI PRINCIPALI………

E’ vero prima dei pasti principali, (pranzo-cena) mangiare una buona quantità di fibra (verdure, insalate, grigliate, bollite) contribuisce notevolmente alla perdita di peso (adipe). Il motivo è semplice: La fibra introdotta prima dei pasti, regolerà meglio il metabolismo glucidico, modulerà meglio i valori di glicemia e insulina, consente di assumere successivamente, un pasto ridotto (raggiungimento […]

La parola al naturopata

CHE COS’è LA LATTOFERRINA?

  LATTOFFERRINA La lattoferrina è una proteina appartenente al gruppo delle glicoproteine che svolge il compito di trasportare il ferro nel sangue e che possiede anche notevoli proprietà antimicrobiche. È particolarmente abbondante nel colostro rispetto al latte maturo della fase successiva, per questo è estremamente importante l’allattamento al seno soprattutto nelle fasi iniziali di crescita […]

Omega-3

    Il DHA  è un acido grasso semiessenziale della serie omega-3. Il DHA è presente in discrete quantità nel pesce, in modo particolare nel salmone, nello sgombro, nelle sardine, nelle aringhe, nel tonno e nelle alici (pesce azzurro). Gli Omega 3 sono uno dei pochi ingredienti certificati per avere benefici sul cuore. Negli Usa, […]

Gli esperti

Giuseppe Imbornone
Medico
Claudia Bottino
Nutrizionista
Rosanna Fisichella
Naturopata e Consulente del Benessere

Iscriviti alla mia newsletter

Iscriviti alla mia newsletter, ti invierò una comunicazione solo quando ci saranno articoli nuovi.


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi