Hablando más y Prevención, la demanda no es raro :
"Podemos someterse a pruebas genéticas para evaluar nuestro riesgo de desarrollar cáncer de mama u ovárico ?".
la respuesta, Para mí siempre es el mismo: “Siempre sopesar los pros y los contras de todo lo que se hace!”.

I tests genetici possono aiutare a :

-SAPERE IL RISCHIO EFFETTIVO
-PREPARARSI AD UNA STRATEGIA ADEGUATA PREVENTIVA MA ANCHE PERSONALIZZATA
-SOTTOPORSI A PROGRAMMI DI CONTROLLI PIU’ INTENSIVI
-FORNIORE INFORMAZIONI ANCHE AI FAMILIARI , CONDIVIDENDO I RISULTATI DEL TEST

Di contro però:

-SAPERE CHE NON ESISTE UN MODO PER EVITARE LA POSSIBILITA’ DI SVILUPPARE IL TUMORE
-NEL CASO DI PREDISPOSIZIONE GENETICA , SAPERE, SIGNIFICHEREBBE ANDARE INCONTRO A POSSIBILE ANSIA E DEPRESSIONE
-IN CASO INVECE DI TEST NEGATIVO, POTREBBE INSORGERE UNA CERTA SICUREZZA DI ESSERE IMMUNI, NON REALE, PERCHE’ IL RISCHIO SAREBBE UGUALE A QUELLO DELLA POPOLAZIONE GENERALE.

In conclusione: ogni consiglio su cosa fare va valutato in relazione all’individuo, soprattutto in considerazione della sua personalità e psiche, nonché anche nella valutazione del contesto familiare in cui vive: sapere di essere predisposti al tumore al seno deve essere un vantaggio e non uno svantaggio!

 

Etiquetado
El Dr.. Giuseppe Imbornone
Specialista en Chir. General, biología de los mamíferos, Ph.D. , SIUMB grado de Ultrasonido Clínica